Text copied to clipboard!

Titolo

Text copied to clipboard!

Meteorologo

Descrizione

Text copied to clipboard!
Stiamo cercando un meteorologo altamente qualificato e motivato per unirsi al nostro team di ricerca e previsione meteorologica. Il candidato ideale avrà una solida formazione scientifica, una profonda comprensione dei modelli atmosferici e una passione per l'analisi dei dati climatici. Il meteorologo sarà responsabile della raccolta, interpretazione e comunicazione di dati meteorologici per supportare decisioni in vari settori, tra cui l'agricoltura, l'aviazione, la gestione delle emergenze e i media. Le responsabilità principali includono l'utilizzo di strumenti tecnologici avanzati, come radar, satelliti e modelli numerici, per monitorare le condizioni atmosferiche e sviluppare previsioni accurate a breve, medio e lungo termine. Il meteorologo collaborerà con altri scienziati e tecnici per migliorare la precisione delle previsioni e contribuire allo sviluppo di nuovi modelli climatici. Inoltre, sarà incaricato di comunicare le previsioni al pubblico e ai clienti attraverso vari canali, inclusi media tradizionali, piattaforme digitali e briefing diretti. Il ruolo richiede anche la capacità di analizzare eventi meteorologici estremi, come uragani, tempeste e ondate di calore, per fornire avvisi tempestivi e contribuire alla pianificazione delle risposte di emergenza. Il meteorologo dovrà mantenersi aggiornato sulle ultime ricerche scientifiche e tecnologie nel campo della meteorologia e partecipare a conferenze e workshop professionali. Il candidato ideale possiede eccellenti capacità analitiche, comunicative e di problem solving, oltre a una forte etica del lavoro e attenzione ai dettagli. È essenziale la capacità di lavorare in ambienti dinamici e sotto pressione, specialmente durante eventi meteorologici critici. Una buona conoscenza dei software di modellazione meteorologica e dei linguaggi di programmazione come Python o R sarà considerata un vantaggio. Se sei appassionato di scienza atmosferica e desideri contribuire alla sicurezza e al benessere della società attraverso previsioni meteorologiche accurate e tempestive, ti invitiamo a candidarti per questa posizione stimolante e gratificante.

Responsabilità

Text copied to clipboard!
  • Analizzare dati atmosferici da satelliti, radar e stazioni meteorologiche
  • Sviluppare e aggiornare modelli di previsione meteorologica
  • Fornire previsioni a breve, medio e lungo termine
  • Collaborare con enti pubblici e privati per la gestione delle emergenze
  • Comunicare le previsioni al pubblico tramite media e piattaforme digitali
  • Monitorare eventi meteorologici estremi e fornire avvisi tempestivi
  • Partecipare a progetti di ricerca e sviluppo nel campo della meteorologia
  • Utilizzare software specializzati per l'elaborazione dei dati climatici
  • Redigere rapporti tecnici e documentazione scientifica
  • Partecipare a conferenze e workshop professionali

Requisiti

Text copied to clipboard!
  • Laurea in meteorologia, fisica, scienze atmosferiche o discipline affini
  • Esperienza nell'uso di modelli numerici e software meteorologici
  • Conoscenza di linguaggi di programmazione come Python o R
  • Capacità di analisi e interpretazione di dati complessi
  • Eccellenti capacità comunicative scritte e orali
  • Disponibilità a lavorare su turni, inclusi notturni e festivi
  • Attitudine al lavoro di squadra e alla collaborazione interdisciplinare
  • Precisione e attenzione ai dettagli
  • Capacità di lavorare sotto pressione durante eventi critici
  • Conoscenza dell'inglese tecnico-scientifico

Domande potenziali per l'intervista

Text copied to clipboard!
  • Qual è la tua esperienza con i modelli numerici di previsione?
  • Hai mai lavorato in situazioni di emergenza meteorologica?
  • Quali strumenti utilizzi per l'analisi dei dati atmosferici?
  • Come comunichi le previsioni al pubblico o ai clienti?
  • Hai esperienza con linguaggi di programmazione come Python o R?
  • Come ti tieni aggiornato sulle novità nel campo della meteorologia?
  • Hai mai partecipato a progetti di ricerca scientifica?
  • Come gestisci la pressione durante eventi meteorologici estremi?
  • Qual è il tuo approccio alla collaborazione con altri scienziati?
  • Hai esperienza nella redazione di rapporti tecnici?